Sogno di un panettone di inizio estate
Ed eccoci a tagliare un altro traguardo nel giorno che segna l’inizio ufficiale dell’estate: #39mila iscritti al nostro Gruppo… nel solstizio d’estate!
Ed eccoci a tagliare un altro traguardo nel giorno che segna l’inizio ufficiale dell’estate: #39mila iscritti al nostro Gruppo… nel solstizio d’estate!
Per la serie ‘gli esperimenti scientifici della Boss’ vediamo oggi come conservare il nostro amato lievito nel lungo periodo ^_^
Può infatti accadere che, giá sapendo di non utilizzare la pasta madre per alcuni mesi (in tanti si rifiutano di panificare nei mesi estivi ad esempio), si preferisca evitare di sprecare tempo (ma pure farina) coi classici rinfreschi di solo mantenimento.
C’era una volta una frizzantissima pasta madre liquida di nome Tecla che aveva due figli, Licolino e Licoletto.
A metà maggio Io e Francesca abbiamo partecipato ad una intensa due giorni di impasti a Bologna, sotto la guida di Piergiorgio Giorilli.
Un’esperienza tanto attesa sia da parte mia, dato che l’incontro era già programmato un anno prima ma saltato per un malore del maestro all’ultimo minuto, sia dai nuovi partecipanti che non hanno voluto perdere una seconda occasione così allettante.
Ed eccoci (finalmente!) alla proclamazione dei vincitori del nostro contest #Rubaricetta.
Prima però vorremo spendere due parole di ringraziamento.
Vi avevamo anticipato la scorsa settimana l’arrivo di un contest per festeggiare il traguardo dei 36mila, l’ultimo dei traguardi bis, quello che ci ha permesso di superare una volta per tutte ciò che già una volta siamo stati.
Avete partecipato in tantissimi alla Colombata 2017, la nostra SESTA colombata di Gruppo.
Abbiamo assistito a promettentissime prime prove da parte di assoluti principianti, abbiamo applaudito a colombe stupende da parte di veterani del gruppo e anche stavolta non è mancata la grande rete di aiuto, a qualsiasi ora del giorno (e della notte!) rivolta a chiunque avesse bisogno. Siete dei grandi e ci rendete orgogliose.
Trenta… Sei… Mila
Trentaseimila
36.000
Ma che bello questo numero!
Vi pare per caso un dejavu?