Lascia che raddoppia… i vincitori!
Ed eccoci a proclamare i vincitori della finalissima di Lascia che Raddoppia disputata ieri sera.
Ed eccoci a proclamare i vincitori della finalissima di Lascia che Raddoppia disputata ieri sera.
Alle volte capita di conoscere persone pur non avendole mai incontrate e anche di apprezzarle di riflesso, grazie alla stima profusa nei loro confronti da parte di amicizie in comune.
Ho scoperto Beniamino Bazzoli lo scorso anno tramite amici che hanno partecipato più volte ai suoi corsi.
Oggi è un giorno speciale… sei anni fa nasceva questo Gruppo (anche se in una versione originaria che non esiste più) e non possiamo proprio esimerci dal festeggiare.
Ieri, smantellando albero e addobbame natalizio in una tranquilla domenica in famiglia, ho avuto come l’impressione di essermi dimenticata qualcosa di relativo al Gruppo programmato per la fine di queste feste.
Ed eccoci qui a salutare un anno e ad accoglierne un altro.
Tanti scoppiettanti auguri a voi che il 2018 sia un anno pieno di tante cose belle, progetti da realizzare, soddisfazioni da raccogliere, salute e tanta serenità.
Ci pare di buonissimo auspicio accompagnarli con il video dei meravigliosi panettoni (e pandori) della #panettonata2017.
It’s Christmast time!!!! E anche per quest’anno è scoppiata sul Gruppo la Panettonemania!
Occhi esterni direbbero che nelle nostre case non si faccia più pane e si utilizzi il tempo libero solo per dare la caccia al burro di centrifuga e agli introvabili tuorli in brick.
Le giornate sono scandite dagli orari del rinfresco del lievito che, adesso, è più accudito di un neonato: c’è chi lo lega, chi lo conserva in barattolo, chi lo cilindra, chi lo mette in acqua… e tutti sono ovviamente alla ricerca della gestione perfetta!
Innanzitutto deve essere chiaro che fare un panettone è una bella sfida e che un panettone facile non esiste.
Se siete ai primi tentativi non fatevi scoraggiare da eventuali fallimenti, il panettone è una prova difficile e da inesperti è probabile che le cose non vadano come ci si aspetta. Soltanto riprovando si acquisiscono esperienza e sicurezza. ‘Nessuno nasce imparato’, anche i più bravi hanno iniziato dal niente esattamente come voi.
L’estate è oramai un ricordo lontano e noi ripartiamo con le consuetudini invernali con entusiasmo festeggiando un nuovo traguardo con numero tondo…
Ed eccoci qua, agli sgoccioli quest’estate rovente, pronti a far ritorno alle nostre routine.
Le temperature ancora non vogliono scendere, ma di certo il fresco non tarderà ad arrivare e con esso tornerà (speriamo!!!) la voglia di dedicarci a pieno ritmo ai nostri amati impasti.
Sono appena rientrata da un meraviglioso mese trascorso al mare coi miei bimbi.
È stato un mese di assoluto relax: nessuna auto da guidare, nessun orario da rispettare, niente salti mortali per far coincidere i vari impegni familiari, in costume dalla mattina alla sera, sole, bagni, spiaggia fino alle 20, pasti semplici e veloci.
È stato tutto positivissimo a parte il fatto, decisamente rilevante per le mie consuetudini, di trovarmi in un appartamento dotato di un microscopico forno a gas dell’anteguerra con solo calore da sotto.